Fabrizio Coticchia
  • Home
  • About
  • Publications
  • Research Projects
  • Conferences
  • Contact

Difesa e missioni: necessario un dibattito pubblico nel paese

2/3/2020

 

Nell’attesa della prossima discussione parlamentare relativa all'approvazione delle missioni militari italiane all’estero la rivista Affari Internazionali ha avviato un interessante dibattito sul tema, con una serie di articoli a riguardo. Qui il link al contributo che ho fornito alla discussione. Qui sotto l’abstract del pezzo:
Alla fine del 2019 il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, aveva annunciato l’imminente approvazione della delibera annuale riguardante le operazioni militari internazionali, confermando la presenza di truppe italiane nei principali teatri operativi. A gennaio, di fronte alle Commissioni Difesa di Senato e Camera, il Ministro ha ribadito tale impegno, evidenziando al contempo come la recente evoluzione dello scenario internazionale – dalla Libia all’Iraq – abbia influenzato il processo di ‘costruzione’ del decreto missioni. In attesa che si svolga finalmente la discussione in Parlamento, alla luce del processo di trasformazione della politica di difesa italiana negli ultimi decenni, ed in seguito ai cambiamenti avvenuti nel contesto internazionale e in quello nazionale negli ultimi mesi, possiamo delineare alcuni pattern ricorrenti nella modalità con la quale i partiti italiani hanno affrontato il tema delle operazioni internazionali. Questa riflessione consente di collocare il prossimo dibattito sulle missioni militari all’interno di un quadro di analisi più ampio e strutturato, evidenziando fattori di continuità, possibili elementi novità e pressanti necessità che caratterizzano la politica di difesa italiana.


Comments are closed.

    Author

    Fabrizio Coticchia is Associate Professor of Political Science at the University of Genoa.
    You'll find him also at www.venusinarms.com

Powered by Create your own unique website with customizable templates.